Il buio del collegio
- Martina
- 5 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il buio del collegio è un giallo autoconclusivo scritto da Thomas Madinelli.

Titolo: Il buio del collegio
Autore: Thomas Madinelli
Autoconclusivo
Genere: Giallo
Numero pagine: 261
Prezzo: 13,99 (flessibile) / 2,99 (ebook)
La corsa sul terrazzo e poi il buio.
E’ questo l’incubo ricorrente che, dal giorno del ricevimento della lettera invito al centenario dell’istituto dove è cresciuta, ogni notte assale Angela, riportandola con la memoria al primo giorno di primavera di sessanta anni addietro, sconvolgendole di colpo la serenità quotidiana.
Tutto frutto della sua fantasia?
Per la nostra casalinga è giunto il momento di scoprire cosa il suo passato le ha celato.
Sarà la determinazione di suo figlio Pietro, al quale con coraggio si confida, che la riporterà a varcare il portone e a farsi abbracciare nuovamente dalle gelide e spettrali mura del collegio.
Segreti inconfessati e la misteriosa scomparsa di una suora mostreranno ai due i lati più oscuri dell’avidità di potere che non conosce morale e rispetto per nessuno.
Nota dell’autore:
Il libro trae ispirazione dai racconti di mia mamma sul suo passato in collegio, per questo motivo la prima parte, appositamente, vuole ricordare e raccontare di questi episodi. Alcuni rispecchiano quasi fedelmente gli avvenimenti altri sono romanzati. Una seconda parte propende per l’indagine dilettantistica e una terza parte va a conclusione con la risoluzione del mistero.
Ero curiosissima di leggere questo libro, avevo aspettative molto alte e non mi ha delusa. La storia mi ha talmente coinvolta e rapita che non sono riuscita a smettere di leggere, sono rimasta una domenica intera a casa e l'ho letto tutto perché dovevo assolutamente sapere come sarebbe andata a finire la storia.
Il libro prende spunto dai racconti della madre dell'autore, dai giorni trascorsi in collegio dove purtroppo non ha avuto momenti facili o felici. Questo traspare molto bene dalla scrittura dell'autore, si sente che ha messo il cuore nel narrare le vicende, donando così una preziosa testimonianza di com'era la vita ai tempi dei collegi gestiti dalle suore.
Madre e figlio hanno un rapporto molto stretto ed empatico e insieme trascinano il lettore nelle loro indagini per scoprire cosa è accaduto realmente all'interno delle mura del collegio sessant'anni prima.
Un'altalena di emozioni mi ha accompagnata per tutta la lettura, in alcuni punti avevo i brividi, e il finale mi è piaciuto moltissimo.
Dialoghi di famiglia e pezzi di vita quotidiana accompagnano le indagini rendendo la storia molto realistica.
Un libro emozionante che arriva al cuore di chi legge.
Voto finale: ⭐⭐⭐⭐⭐
Comments