top of page

Juniper & Thorn. Ginepro e Spina

Juniper & Thorn è una rivisitazione della fiaba dei Fratelli Grimm "il ginepro", un dark fantasy scritto da Ava Reid ed edito Ne/oN Libri.



Titolo: Juniper & Thorn

Autore: Ava Reid

Editore: Ne/oN Libri

Autoconclusivo

Genere: dark fantasy

Numero pagine: 320

Prezzo: 16,90 € (flessibile) / 4,99 (ebook)


Marlinchen e le sue sorelle sono le ultime vere streghe di Oblya, una città in cui la magia sta lasciando posto all’industria. Considerate poco più che un’attrazione per turisti, trascorrono le giornate curando clienti con rimedi arcaici e incantesimi nostalgici, mentre tentano di ammansire il padre, uno stregone tirannico e xenofobo, che tiene le figlie rinchiuse nella casa fatiscente. Di notte, però, riescono a sfuggire alla casa e al padre per godersi i palpiti della città, in particolare il teatro del balletto di nuova apertura, dove Marlinchen incontra un ballerino che le catturerà il cuore. Ma man a mano che i loro incontri notturni si fanno più intesi e frequenti, la minaccia dell’ira del padre si fa più incombente. E mentre la città prospera, un mostro si cela nel suo ventre, nato dall’intolleranza e dal risentimento, soffuso del potere di un mondo antico.


E' un romanzo dark fantasy che ricalca molto la struttura delle classiche fiabe e, proprio per questo, è molto cruda e gotica (proprio come le fiabe dei Fratelli Grimm).

Non amo moltissimo le impostazioni delle fiabe e forse è per questo che non sono riuscita ad apprezzare appieno il libro.

E' comunque un romanzo che mi è piaciuto, ambientato in una città che ricorda molto l'est Europa, affronta temi come la lotta per l'autodeterminazione, la famiglia e la modernità.

La protagonista, Marlinchen, è fragile e insicura ma dentro di se possiede una forza in grado di sorprendere. Sevastyan, l'uomo di cui Marlinchen si innamora, è un personaggio molto enigmatico.

E' un racconto oscuro che parla di libertà e crescita e che procede in modo lento e graduale.

Le atmosfere cupe mi sono piaciute moltissimo così come anche i personaggi moralmente decadenti.

Il romanzo è particolare e sicuramente non è adatto a tutti. La trama a tratti è spigolosa e ci sono delle parti un po' ripetitive ( come del resto è la struttura della fiaba classica).

Non è rientrato tra i migliori libri letti ma nel complesso è un libro che mi è piaciuto e che consiglio.


Voto finale: ⭐⭐⭐⭐



Comentários


  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook

Drop Me a Line, Let Me Know What You Think

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page