La "Trilogia delle gemme" è una trilogia fantasy young adult scritta da Kerstin Gier e pubblicata per la prima volta nel 2009, La trilogia è composta da: Red, Blue e Green.

Titolo: Red (1 vol.) - Blue (2 vol.) - Green (3 vol.)
Autore: Kerstin Gier
Editore: TEA
Trilogia delle gemme
Genere: Fantasy Young Adult
Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...
Questo è un recupero che dovevo fare, avevo i tre libri della trilogia nella mia libreria da mille mila anni.
Sono contenta di aver fatto questo recupero, nel complesso è una storia che mi è piaciuta ma forse non è invecchiata benissimo.
Ho letto i tre volumi uno di seguito all'altro, la scrittura è molto scorrevole e non mi sono mai annoiata.
La storia, per il genere e gli anni in cui è stata pubblicata, è originale.
La storia d'amore non mi ha convinta ma ho amato i fantasmi e i demoni che Gwen, la protagonista, vede e con cui interagisce.
La trama è lineare ma non è riuscita a convincermi come speravo; il terzo libro è quello che mi è piaciuto di più perché l'autrice è riuscita a incastrare alla perfezione tutti i tasselli del puzzle che aveva sparso per i tre volumi, mentre il secondo volume è quello che forse mi è piaciuto di meno perché Gwen è troppo piagnucolona e concentrata sulla storia d'amore piuttosto che sulle cose che le vengono nascoste.
Una trilogia nel complesso carina, non è un capolavoro ma intrattiene bene, sicuramente 15 anni fa l'avrei amata.
Voto finale: ⭐⭐⭐
Comentarios